Narrativa Diritto

L’Articolo della Settimana

Critiche al Decreto (In)Sicurezza
Il fatto che la critica più lucida e penetrante provenga dall’accademia e dalla magistratura testimonia una cosa: che nel mondo giuridico italiano, fortunatamente, esiste ancora un presidio critico forte. E la parola Critica non ha un’accezione negativa quando proviene dallo studio e dalla ragione; non è idealismo è cultura.
Tuttavia, resta una voce nel deserto. Il dibattito pubblico, fagocitato da slogan e retoriche da talk show, raramente ospita questa voce. E senza un ponte tra pensiero giuridico e opinione pubblica, anche la Costituzione rischia di essere una bella carta, ma inutile.
Diritto di Critica
In un’epoca di comunicazione istantanea, in cui tutto può essere strumentalizzato o decontestualizzato, la giurisprudenza si trova dinanzi ad una sfida inedita: proteggere la libertà di espressione senza consentire abusi dell’informazione.
Questa settimana con tre articoli affrontiamo il tema del diritto di critica dal contesto politico-giornalistico a quello del cittadino comune. Dai giornali ai social.

Cosa significa, oggi, essere dimenticati?
In un mondo in cui l’informazione non si deposita su carta ma si replica all’infinito sui server globali, il diritto all’oblio emerge come una delle più complesse e affascinanti sfide del diritto contemporaneo.

SELEZIONATI PER TE

La giustizia, come ideale astratto, abita un regno strano dove il giusto e l’ingiusto si confondono.
È un concetto che accarezza il cuore e scuote l’anima, invocato con passione in un’aula di tribunale o sussurrato con rassegnazione al bar, quando si raccontano le ingiustizie della vita.
Ma ciò che noi percepiamo come “giusto” non è sempre quello che il diritto sancisce come tale.
Seguici su Instagram
Gli Approfondimenti – Analisi, idee, riflessioni
Cos’è il diritto?
Una domanda semplice che contiene mondi interi.
Una parola che attraversa l’essere umano come un filo invisibile, tracciando confini, speranze, sussurri di libertà e grida di giustizia.

Diritto e Famiglia
Il Diritto Non Può Essere Semplificato

Europa e Mondo
Vogliamo che i nostri articoli siano uno spazio di riflessione e approfondimento
Nuove Realtà
Le Serie Mensili

Leggere non è mai un atto neutrale
Recenti
Tocca, leggi, vivi

- Approfondimenti
- Contratti
- Diritto di Famiglia
- Diritto Penale
- Europa e Mondo
- Immigrazione e Cittadinanza
- Immobili e Condominio
- Le Storie
- Nuove Realtà
- Responsabilità Civile
- Successioni Ed Eredità